GUIDA AL METODO VENTURELLI
Criteri metodologici e principi psico-pedagogici del Metodo Venturelli, che vanta circa 20 anni di ricerca di pedagogia sperimentale nella Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Criteri metodologici e principi psico-pedagogici del Metodo Venturelli, che vanta circa 20 anni di ricerca di pedagogia sperimentale nella Scuola dell’Infanzia e Primaria.
• Strumento operativo per i bambini che, all’interno del Sistema integrato di educazione e istruzione 0/6, frequentano l’Asilo Nido e le Sezioni Primavera o che anticipano l’ingresso alla Scuola dell’Infanzia.
• 6 progetti vicini al mondo dei bambini in questa fase di crescita: Progetto stagioni, Progetto alimentazione, Progetto autonomia, Progetto colori, Progetto fattoria, Progetto feste.
Volume 1 • Bambini a scuola
Volume 2 • Mesi di scuola
Volume 3 • Metodo Venturelli
Un metodo innovativo collega le diverse attività in modo coerente, graduale e unitario, tenendo conto delle diverse aree di esperienza con particolare attenzione all’uso degli strumenti e degli aspetti grafici per l’avvio alla scrittura.